News | Digitrend | 06/05/2025

Tecnologie e strategia, con Digitrend inizia la nuova era di Travelnostop.com

I Progetti: la nuova era digitale di Travelnostop.

Per sostenere la sua crescita e affrontare le sfide dell’evoluzione dell’editoria digitale, Travelnostop ha avviato una profonda trasformazione del suo sito web, affidandosi all’expertise tecnologica di Digitrend.

Travelnostop.com è un quotidiano online dedicato al mondo del turismo, con un focus sull’informazione professionale e la promozione delle realtà turistiche italiane, anche a livello regionale. Fondato con l’obiettivo di fornire notizie e strumenti utili agli operatori del settore, si articola su tre piani di informazione: nazionale, regionale e locale, con contenuti che vengono aggiornati ogni giorno.

Il progetto ha coinvolto molti aspetti dell’infrastruttura digitale, con interventi mirati su struttura, user experience, performance, sicurezza e monetizzazione, con il fondamentale supporto di tre dei nostri Wonder Tools, che TNS ha scelto di adottare: Digistream, Lead & Newsletter, Community.

Il nuovo sito è stato rilasciato su piattaforma hosting WordPress Vip (di cui Digitrend è unico partner in Italia): con la sua architettura e CDN distribuita, questa piattaforma offre performance eccezionali grazie alla distribuzione rapida dei contenuti. Garantisce scalabilità elevata per picchi di traffico, sicurezza avanzata e affidabilità entreprise. L’ottimizzazione nativa per WordPress assicura un ambiente performante, ideale per publisher digitali in crescita.

Miglioramento struttura e visualizzazione contenuti

Il progetto di trasformazione realizzato da Digitrend per Travelnostop.com ha preso avvio da una revisione strategica della struttura e della fruizione dei contenuti editoriali.

L’ottimizzazione del layout degli articoli, della home page e dei contenuti correlati ha reso la piattaforma più dinamica e orientata all’engagement, favorendo una lettura più fluida e una gestione efficiente dell’informazione. L’intervento ha valorizzato l’identità editoriale del portale, migliorando al contempo l’esperienza utente su ogni dispositivo.

Potenziamento navigazione e ricerca

Il reparto tech ha lavorato sul potenziamento del sistema di navigazione, agendo sul menu principale e implementando un motore di ricerca avanzato. La nuova architettura dell’informazione consente agli utenti di esplorare agevolmente i contenuti, facilitando l’accesso a una vasta quantità di materiale informativo distribuito su scala nazionale, regionale e locale.

Gestione e ottimizzazione newsletter

Le newsletter rappresentano un asset strategico per Travelnostop, grazie a un bacino di oltre 28mila iscritti a livello nazionale. Digitrend ha gestito e ottimizzato la newsletter attraverso queste attività:

  • configurazione dell’invio,
  • gestione degli iscritti,
  • correzione degli errori e implementazione degli automatismi

In questo modo sono aumentate sia l’efficienza che la personalizzazione della comunicazione. Il risultato è una distribuzione più puntuale, mirata e capace di generare valore reale nel dialogo con il pubblico del turismo.

Gestione utenti e sicurezza

La sicurezza dei dati e la gestione delle identità digitali sono stati centrali nell’intervento tecnico. Digitrend ha rafforzato l’infrastruttura del sito, introducendo meccanismi per la creazione e cancellazione sicura degli account, insieme a nuove misure di protezione. Queste soluzioni garantiscono la massima affidabilità e tutelano l’integrità delle informazioni, elemento essenziale per un editore digitale attivo quotidianamente.

Ottimizzazione tecnica e correzioni

L’intervento di Digitrend ha incluso una serie di ottimizzazioni tecniche su più livelli: miglioramento delle performance, risoluzione di bug grafici e funzionali, gestione efficiente del caricamento media. Il risultato è una piattaforma più veloce, stabile e accessibile, in grado di offrire un’esperienza di consultazione senza attriti, anche in condizioni di traffico elevato.

Inventario pubblicitario

Una delle aree più strategiche del progetto ha riguardato l’implementazione e la formazione relativa alla gestione dell’inventario pubblicitario. Digitrend ha configurato un sistema flessibile per l’inserimento e il monitoraggio di formati Display, Video e Newsletter, permettendo a Travelnostop di valorizzare i propri spazi editoriali e monetizzare in modo efficace il traffico qualificato generato quotidianamente.

Implementazione CRM e lead generation

Grazie all’introduzione del sistema CRM all’interno della piattaforma, Travelnostop dispone ora di strumenti avanzati per la raccolta e la gestione dei lead. Questo potenziamento consente un dialogo più diretto con il pubblico professionale, facilitando l’attivazione di relazioni commerciali e rafforzando il ruolo del portale come nodo informativo strategico per il turismo nazionale.

Segmentazione e home regionali

La struttura editoriale multilivello di Travelnostop, articolata in 20 portali regionali, è stata valorizzata attraverso una segmentazione più raffinata delle home page locali. Digitrend ha implementato una logica di distribuzione dei contenuti in grado di rispondere alle esigenze specifiche dei singoli territori, aumentando la rilevanza dell’informazione e migliorando il posizionamento nei motori di ricerca.

Attività di formazione

Affinché la redazione e il team di Travelnostop potessero avere il massimo supporto e la migliore conoscenza dei nuovi strumenti, Digitrend ha anche provveduto alle attività di formazione, sia prima che dopo la pubblicazione del sito rinnovato, con focus sull’utilizzo del nuovo editor Gutenberg e sulla generazione della newsletter.


Ti servono altre informazioni?

Compila il modulo e sarai ricontattato dal nostro team al più presto.

Correlati

Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie Policy